Se non abbiamo una azienda, ma alcuni alberi da frutta in piena produzione, possiamo invitare gli amici a comprare la frutta da noi. Dal produttore al consumatore. Si elimina un anello della catena  produttore-consumatore, si compra sicuramente roba fresca e si sta con gli amici.
Imitiamo l'Azienda Agricola Biologica Pasquini di Tosi - Reggello (FI)
Qui di seguito l'iniziativa.
Ogni sabato e domenica "la frutta sugli alberi", una iniziativa dell’Azienda Agricola Biologica Pasquini di Tosi - Reggello (FI)
Imitiamo l'Azienda Agricola Biologica Pasquini di Tosi - Reggello (FI)
Qui di seguito l'iniziativa.
Ogni sabato e domenica "la frutta sugli alberi", una iniziativa dell’Azienda Agricola Biologica Pasquini di Tosi - Reggello (FI)
L’Azienda Agricola Biologica Pasquini, a conduzione familiare, è situata alle pendici della Foresta di Vallombrosa, vicino a Firenze.  I campi che la caratterizzano sono costellati da alberi da frutta:  susini, meli, peri, fichi, noci e noccioli, piante di castagno, un unico  diospero e 150 ciliegi. Sono  piante che son state liberate dai pruni  che crescevano incolti, soffocando luce e respiro ai rami. Dal 2003  vengono lasciate spontaneamente produrre, nel rispetto totale  dell’agricoltura biologica.
La natura ha un andamento ciclico e quest’anno la frutta abbonda sugli alberi.  Dopo le ciliegie, adesso è il turno delle susine: claudie verdi, mirabolano o goccia d’oro, piccole e piene di gusto. A seguire, sempre a Luglio, le prugne e, ad agosto, i fichi. In settembre le mele. In autunno castagne e noci ed infine, a Dicembre, diosperi.
Al fine di assecondare questa  generosità è nata l’idea di proporre una serie di giornate aperte a coloro che desiderano venire a cogliere direttamente dalla pianta il proprio quantitativo di frutta. L’iniziativa è stata pensata per le famiglie con bambini,  in quanto la realtà della grande distribuzione confonde l’intelligenza  dei più piccoli, i quali credono che le ciliegie vengano coltivate nelle  vaschette di plastica blu. In realtà è estesa a chiunque abbia voglia  di passare una giornata all&!  rsquo;ap erto.
Sarà dimostrato come deve avvenire la raccolta,  in quanto è molto importante evitare di penalizzare la pianta che, nel  caso, non riuscirebbe più a produrre il frutto nel tratto danneggiato.  Poi l’Azienda distribuirà cestini di vimini e lascerà in totale  autonomia gli ospiti a condurre la propria raccolta, con prevedibili  scorpacciate dall’albero.
La frutta che si vuole portare a casa, sarà pesata al fresco, nei locali del magazzino e acquistata ad un prezzo inferiore a quello di costo. Prendendo, infatti, direttamente la frutta dall’albero vengono eluse le spese del  raccolto e della distribuzione.
Gli appuntamenti con La Frutta sugli Alberi sono ogni sabato e domenica durante tutto l'anno. Gli orari prevedono due raccolte quotidiane: alle 10 del mattino e alle 17 del pomeriggio.
Per  raggiungere l’Azienda è necessario arrivare a Pontassieve e proseguire  in direzione Consuma, seguendo poi le indicazioni Pelago/Tosi. In  alternativa si può uscire dall’autostrada Firenze/Roma ad Incisa e  ritornare in direzione Firenze per svoltare all’indicazione Vallombrosa  dopo S.Ellero. Davanti al mobilificio Boninsegni via è una strada  parallela alla principale: via della Resistenza. Si può lasciare la  propria macchina, ovunque si trovi posto. La strada è a sfondo chiuso.  Dopo l’asfalto inizia un lastricato di pietre. Mantenendo la destra e  scendendo, per un breve tratto a piedi, si arriva alla casa colonica che  è il cuore dell’Azienda.
Per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo al seguente indirizzo mail aziendaagricolapasquini@gmail.com , oppure telefonando al 340/3147925. Si accolgono anche materne, scuole e centri estivi.
  PROSSIMO EVENTO: Sabato 9 Luglio appuntamento speciale!
Si raccolgono le susine dagli alberi, in attesa di incontrare le lucciole che punteggiano i prati come piccole fate, rendendo la sera una magica poesia.
Info: Azienda Agricola Biologica Pasquini - via Biagio Milanesi 49, 50060 Tosi - Reggello (FI) | www.aziendaagricolabiologicapasquini.it   | aziendaagricolapasquini@gmail.com  | elga 340/3147925
Nessun commento:
Posta un commento